AVVISO IMPORTANTE

Corso gratuito per i soci SICP in regola con l'annualità 2019
  • Accreditato da
  • Società scientifica

Presentazione

Il corso ha l'obiettivo di sviluppare le conoscenze e competenze nelle attività e nelle procedure idonee a promuovere il miglioramento della qualità, efficienza, efficacia, appropriatezza e sicurezza nel percorso diagnostico terapeutico e indicazione (basata su EBM)al trattamento chirurgico dei distacchi epifisari della caviglia e del piede. Questi obiettivi si rivolgono, di norma, a tutti gli operatori avendo quindi caratteristiche interprofessionali: ortopedici, pediatri, fisiatri, fisioterapisti, ortopedici pediatri

 

 

Programma

Programma corso definitico gennaio

Informazioni

Descrizione modulo formativo

Il corso è suddiviso in varie sessioni contenenti riprese video delle relazioni presentate durante il XXXV Congresso Nazionale SICP (Varese 23/6/2018).

Dopo la visione dei contenuti scientifici di ogni relazione  si potrà accedere al 
Test di Valutazione dell'Apprendimento: secondo le regole ECM è necessario risponde al 75 % delle domande del test per considerare superato il test.

A superamento del test, è necessario compilare il Questionario della qualità percepita, per avere l’abilitazione alla stampa del Certificato di ottenimento dei crediti formativi.

Informazioni aggiuntive

Modalità d' accesso

 

GRATUITO 

Per i soci in regola SICP 2019 previa:

 

  • Registrazione alla piattaforma (Selezionare appartenenza al gruppo SICP)
  • Inserimento del codice d'accesso (ricevuto via e-mail dalla Segreteria MV CONGRESSI)

A PAGAMENTO  

Per coloro che appartengono alle professioni/discipline in calce al documento  previa:

  • registrazione alla piattaforma
  • pagamento della quota tramite Carta di Credito, a conclusione della procedura di registrazione.



    istruzioni_verde

 

Informazioni:     

Provider ECM 288   Tel  0521 290 191 – Mail:  info@mveducational.it

Obiettivo formativo

18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Procedure di valutazione

Test di Valutazione dell'apprendimento e Questionario della qualità percepita

Responsabili

Responsabile scientifico

  • ES
    Dott.ssa Elena Manuela SAMAILA

Tutor

  • ES
    Dott.ssa Elena Manuela SAMAILA

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Medicina dello sport
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Ortopedia e traumatologia
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Radiodiagnostica

Fisioterapista

  • Fisioterapista

Infermiere

  • Infermiere

Podologo

  • Podologo

Tecnico ortopedico

  • Tecnico ortopedico
leggi tutto leggi meno