SIPAS. PIANO NAZIONALE DI SORVEGLIANZA PSA: CRITERI ED ESPERIENZE PER FARSI TROVARE PRONTI

FAD
event logo

Dal 04-11-2020 al 31-03-2021
  • Inizio iscrizioni: 04-11-2020
  • Fine iscrizione: 31-03-2021

    Dettaglio

  • Posti liberi: 76
RICHIEDI INFO
ISCRIZIONI NON ATTIVE

AVVISO IMPORTANTE

La visualizzazione è libera e gratuita a tutti gli interessati.
  • Accreditato da
    provider logo
  • Società scientifica

Presentazione

SIPAS ORGANIZZA

Piano nazionale di sorveglianza PSA: criteri ed esperienze per farsi trovare pronti

 



 

Programma

Moderatore: Prof. Ostanello, Segretario SIPAS

 

Relatori:

La peste suina africana in Europa: evoluzione e misure di controllo
Dott. Guberti, Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale, Ozzano Emilia (BO)


Piano nazionale di sorveglianza e eradicazione della Peste Suina Africana: stato dell'arte
Dott. Feliziani, Laboratorio Nazionale di Riferimento per le Pesti Suine, IZSUM “Togo Rosati”


Utilizzo della piattaforma ClassyFarm per la valutazione della biosicurezza negli allevamenti suini
Dott. Di Martino, IZSVE


PSA e biosicurezza nella pratica del Veterinario Ufficiale
Dott. Giobbio, Veterinario Ufficiale ASL TO5, Piemonte

 

Durata: 1,30h circa

Informazioni

Informazioni aggiuntive

La visualizzazione è libera e gratuita a tutti i Medici veterinari interessati.

Per informazioni inviare mail a sipas@mvcongressi.it 

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Veterinario

  • Igiene degli allev. e delle prod. zootecniche
  • Igiene prod. trasf. commercial. conserv. e tras.
  • Sanita animale
leggi tutto leggi meno