IAO - WE ARE GREEN

FAD
event logo

Dal 17-04-2021 al 27-11-2021
  • Inizio iscrizioni: 17-04-2021
  • Fine iscrizione: 27-11-2021
RICHIEDI INFO
ISCRIZIONI NON ATTIVE

AVVISO IMPORTANTE

Evento ON LINE GRATUITO per i soci IAO - ISCRIVITI SU - www.iao-online.com
  • provider logo
  • Società scientifica

Presentazione

BannerSEM-WeAreGreen.png (195 KB)
 
 
WE ARE GREEN è una collaborazione attiva con le più importanti società internazionali di implantologia.
IAO ha cosi ideato il percorso "GREEN" per gli odontoiatri, articolato in 3 incontri, in cui speakers di fama mondiale metteranno a disposizione la loro esperienza e si confronteranno su tre topic di grande attualità: il posizionamento implantare in zona ad alta valenza estetica, il workflow digitale in implantologia e la gestione del fallimento implantare.
L’evento sarà trasmesso dagli studi televisivi IAO in cui saranno presenti i relatori che apriranno una discussione e potranno rispondere alla domande dei partecipanti, sfruttando le più avanzate tecnologie digitali.
 
E' prevista la traduzione simultanea in lingua italiana
 
 

Programma

 

SABATO 17 APRILE

1° incontro

La sostituzione dell'elemento singolo in area estetica è considerata una delle sfide più stimolanti in implantologia. L'inevitabile rimodellamento tissutale post estrattivo, la gestione di un’eventuale ricostruzione ossea, il timing della stessa e l'integrazione dei tessuti molli sono tutti aspetti che saranno affrontati da relatori di fama internazionale. Oltre a tutti gli aspetti chirurgici saranno trattati, step by step, tutti i passaggi diagnostici utili per pianificare correttamente il timing e il posizionamento implantare nelle tre dimensioni, per poi definire gli aspetti protesici che oggi permettono al clinico di mimetizzare al meglio il manufatto con gli elementi dentari adiacenti.
 
MODERATORI:Giovanni Zucchelli, Massimo Simion 
 
 
 
 
 

09:30 -  - Single Tooth Replacement in esthetic zone

EGON EUWE, GORAN BENIC, STEFAN FICKL

 

 

14:30 -  - LIVE SURGERY

ROBERTO ABUNDO
 
 

SABATO 25 SETTEMBRE

2° incontro

 

Il termine 'digitale' nella moderna odontoiatria implantare richiamerebbe nell'immediato al posizionamento di fixture mediante chirurgia guidata. Nella realtà tale scenario appare estremamente limitante se si considerano quanti e quali step di un piano di trattamento possono essere affrontati con un approccio digitale. Si pensi alla ceratura diagnostica virtuale per la pianificazione dei profili di emergenza, alla simulazione dei materiali protesici per la finalizzazione del caso, fino ad arrivare alla pre-visualizzazione delle caratteristiche anatomiche extra-orali mediante appositi software. Infine, persino la chirurgia guidata può evolvere in senso 'dinamico' aiutando il clinico nel rapporto e nel dialogo con il paziente per una migliore comprensione dei piani di trattamento complessi. Tutti questi aspetti verranno considerati nella creazione di un workflow digitale completo.

 

MODERATORE: Eriberto Bressan, Giuseppe Luongo
 
 
10:00 - Digital work-flow in implant dentistry 
JOSÈ NART MOLINA, LUIS NART MOLINA, ALESSANDRO POZZI, ERIC-JAN ROYAKKERS
 

SABATO 27 NOVEMBRE

 
 

3° incontro

 

La riabilitazione implantare in area estetica è un trattamento complesso che ha come obiettivo principale la soddisfazione estetica e funzionale del paziente. Il successo della terapia dipende dal corretto posizionamento dell’impianto, dalla adeguata gestione dei tessuti duri e molli perimplantari e dall’efficacia della terapia protesica restaurativa. Il successo a lungo termine della terapia implanto-protesica è incondizionatamente legato al controllo di placca batteria da parte del paziente e alla frequenza dei richiami di igiene professionale. Errori di posizionamento implantare, scorretta gestione protesica o scarso mantenimento igienico del paziente possono compromettere il risultato sia da un punto di vista funzionale che estetico. Cosa fare, quindi, in questi casi di fallimento implantare in area estetica? Quali sono i fattori che portano alla decisione di rimuovere un impianto e quali sono le condizioni che consigliano il suo mantenimento? Cosa fare per mantenerlo? Cosa fare dopo la rimozione di un impianto in area estetica? Esperti internazionali presenteranno tutti i passaggi dei diversi approcci per la gestione di queste complicanze.

 

MODERATORE:Massimo Simion, Tiziano Testori
 
 
 
10:00 - Implant esthetic failures: treatment of implant removal
SASCHA JOVANOVIC, MARKUS SCHLEE, GIOVANNI ZUCCHELLI
 

 

Informazioni

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Chirurgia Maxillo-facciale

Odontoiatra

  • Odontoiatra
leggi tutto leggi meno