• Società scientifica

Presentazione

L’obiettivo principale del programma culturale Andi Biella 2024 consiste nel fornire ai discenti gli strumenti necessari ad applicare nella pratica clinica quotidiana i principi e le procedure dell’evidence based practice, con un focus particolare sulla multidisciplinarietà e sull’utilizzo delle nuove tecnologie digitali. Il programma si pone altresì l’obiettivo di ampliare le conoscenze non soltanto delle discipline chirurgiche e protesiche, ma include anche approfondimenti su patologia orale, ergonomia odontoiatrica e trattamento dei pazienti fragili per fornire ai discenti conoscenze il più possibile ampie ed aggiornate rispetto alle esigenze di cura attuali.

Programma

“Approccio digitale all'implantologia post estrattiva in zona estetica"
Dr. Filippo Tomarelli

«Digital workflow nella riabilitazione del paziente Edentulo: dalla Diagnosi alla Chirurgia Guidata e riabilitazione protesica»
Dott.Paolo Bozzoli

«Stile di vita per operatori odontoiatrici»
Prof.Carlo Guastamacchia

«Congresso provinciale ANDI Biella:
«Approccio multidisciplinare ai tumori del cavo orale: nuove tecnologie e centralità del paziente nel contesto della collaborazione specialistica».
Dott. Alessio Gambino, Prof.Mario Migliario, Dott.Errico Prota, Dott.ssa Monica Marotta, Dott.Paolo Boffano, Dr. Roberto Ferrari, Dott.ssa Charlotte Gemelli, Prof. Guglielmo Ramieri, Dott.Oreste Iocca, Dott. Amedeo Tavolaccini, Prof. Francesco Pera, Dott. Sergio Ruffino, Dott. Andrea Bessone, Prof. Gianfranco Gassino, Prof. Paola Ceruti, Dott.ssa Vittoria Balcet, Prof. Carmine Fernando Gervasio.

«Workflow digitale e scelta delle componenti nelle riabilitazioni implantoprotesiche»
Prof. Santo Catapano

«Integrazione della stampa 3D in un workflow implantoprotesico full digital» Dott.
Sebastian Tansella

“Emocomponenti e Rigenerazione Guidata Naturale: lo Stato dell’Arte”
Prof. Davide Lomagno – Prof. Andrea Mascolo

«Il paziente fragile. Suggerimenti operativi in base all’esperienza clinica"
Prof. Mario Migliario, Dott. Errico Prota, Dott.ssa Monica Marotta, Dott. Paolo Boffano

Informazioni

Obiettivo formativo

2 - Linee guida - protocolli - procedure

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Chirurgia Maxillo-facciale

Odontoiatra

  • Odontoiatra
leggi tutto leggi meno