AGGIORNAMENTI IN ODONTOIATRIA UPDATE 2025

FAD
event logo

Dal 04-07-2025 al 31-12-2025
  • Fine iscrizione: 31-12-2025

    Dettaglio

  • Crediti ECM: 50.0
  • Ore formative: 50h
  • Codice Evento: 455678
  • N. Edizione: 1
ISCRIVITI
€ 150.00
  • provider logo
  • Società scientifica
  • Società scientifica

Presentazione

NEL CORSO VENGONO AFFRONTATI VARI ARGOMENTI DIINTERESSE ODONTOIATRICO ED IN PARTICOLARE SITRATTERANNO I SEGUENTI TEMI:DIGITALE,PARODONTOLOGIA,RESTAURATIVA; CHIRURGIA;PROTESICA; ESTETICA;ALLINEATORI; MUCOGENGIVALE

Programma

Agnini  Alessandro e Andrea

Full-arch implantari in epoca digitale

 

Giulio Rasperini

Le attenzioni necessarie per una terapia implantare nel paziente parodontale

 

Alessandro Valsania e Simone Pezzana

Protocolli clinici nei restauri diretti anteriori. Dalla quarta classe all’intero sorriso

 

Alessandro Cucchi

Nuove prospettive nel trattamento dei difetti ossei orizzontali e verticali: dalla customizzazione alla biorigenerazione

 

Carlo Monaco

La protesi su impianti in area estetica: strategie digitali per l’ottimizzazione del caso clinico

 

Stacchi Claudio

Strategie chirurgiche e protesiche per ridurre la perdita precoce di osso marginale intorno agli impianti

 

Attilio Sommella  Faccette: step by step

 

Ioana Datcu

Come la pianificazione implantare influenza l’estetica

 

Luca Briccoli  

Gli impianti post estrattivi e protesizzazione immediata nel settore anteriore

 

Francesco Zingari

Il digitale al servizio dell’estetica nelle riabilitazioni full-arch

 

Tavola rotonda

Impianti ed estetica davanti, tutto quello che c’è da sapere

Roberto Rossi, Ioana Datcu, Luca Briccoli, Francesco Zingari

 

Giacomo Dallari

Condizionamento protesico dei tessuti e finalizzazione del caso: istruzioni per l’uso

 

Vincenzo Musella

Faccette in ceramica: gestione prevedibile per ripristinare l’estetica

 

Rossi Roberto  Il ruolo dei tessuti molli nella gestione del sorriso

 

Tavola rotonda

Protesi ed estetica davanti, tutto quello che c’è da sapere

Roberto Rossi, Giacomo Dallari, Vincenzo Musella

 

Filippo Tomarelli Riduzione dell’invasività chirurgica: indicazioni e limiti

Informazioni

Obiettivo formativo

1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Chirurgia Maxillo-facciale

Odontoiatra

  • Odontoiatra

Igienista dentale

  • Igienista dentale
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
leggi tutto leggi meno